Scopri come prevenire l’ inconveniente, di avere un profilo Instagram hackerato.
Oppure risolverlo qualora ne avessi bisogno.
Capita spesso che dei malintenzionati riescono ad avere accesso ai nostri profili social, e in tal caso vi si possono avere spiacevoli inconvenienti.
Vi sono casi in cui i cyber criminali utilizzano la nostra identità digitale, per commettere illeciti, diffamare ecc.
In ogni caso la prima cosa da fare e tirare un bel respiro e analizzare la situazione in maniera più lucida possibile.
Ovviamente se stai riscontrando che gli hacker stanno commettendo reati, utilizzando la tua identità, devi avvisare le autorità postali prima possibile.
Se invece ritieni che il caso sia meno grave, ma vuoi recuperare il tuo account, in questa guida ti guideremo attraverso la procedura da seguire.
Non solo, sappiamo bene che è sempre meglio prevenire che curare, quindi da adesso in poi saprai anche come evitare tale inconveniente.
Contattare l’ assistenza Meta.
La prima cosa da fare per recuperare il tuo account, è quella di contattare l’ assistenza Meta (azienda proprietaria di Instagram). Per farlo ti basterà accedere alla schermata di login e fare clic sui tre pallini in alto a sinistra, poi clicca sulla voce assistenza. Una volta fatto ciò dovrai inserire i tuoi dati (email o numero) e confermare successivamente tramite il codice di verifica.
Email cambiata
Nel caso in cui la tua email risulta essere stata cambiata, allora dovrai contattare l’ email in questione: security@mail.instagram.com, Ovviamente con l’ indirizzo email il quale utilizzi per accedere ad Instagram. Fatto ciò potrai chiedere ad Instagram di annullare le modifiche dei dati relative al tuo account.
Verifica di video selfie
Nel caso in cui l’ account che stai cercando di recuperare contenga le tue foto personali, la procedura potrebbe essere più semplice. Potrai infatti inviare un video selfie al team di assistenza, in modo da dimostrare la tua identità. In tal caso l’ intelligenza artificiale sarà in grado di riconoscere che tu sia una persona reale.
Come prevenire l’ inconveniente di avere un profilo hackerato.
Per prima cosa ebbene sapere che esistono due fattori chiave per la sicurezza del tuo account. Il primo è sicuramente quello di utilizzare una password sicura, L’ altro è la verifica a due fattori.
Password sicura
Autenticazione a due fattori
Un altro valido rimedio per proteggere la tua privacy e il tuo account è <strong>impostare l’ autenticazione a due fattori.</strong>
Infatti grazie a tale sistema di sicurezza, ogni qual volta accederai al tuo account, un generatore di codici proteggerà i tuoi dati.
In tal modo potrà accedere al tuo profilo, soltanto chi ha accesso al dispositivo sul quale è installata l’ app di generazione codici.
L’ App più sicura in tal senso è Google authenticator.
Conclusione
Al momento del pagamento riceverai il 5% di sconto inserendo il codice: COMPRAMI